Le Isole Tremiti. Video tratto da RAI Italia – Italian Stories Channel Youtube
LE ISOLE TREMITI
Un arcipelago incantato nel cuore dell' Adriatico
A breve distanza dalla costa abruzzese e facilmente raggiungibili in traghetto da Termoli o Vasto, le Isole Tremiti rappresentano un vero gioiello naturalistico e storico nel Mar Adriatico. Questo arcipelago, composto dalle isole di San Nicola, San Domino, Capraia, Cretaccio e Pianosa (quest’ultima riserva naturale integrale non visitabile), offre paesaggi mozzafiato, acque cristalline e una storia affascinante.
San Domino
San Domino è l’isola più grande e la più turistica dell’arcipelago. Ricoperta da una rigogliosa pineta di pini d’Aleppo che si estende fino alle calette rocciose e sabbiose, offre un contrasto di colori incantevole. Qui si trovano alcune delle spiagge più belle, come la Cala delle Arene, l’unica spiaggia sabbiosa dell’isola, e numerose grotte marine suggestive, tra cui la Grotta del Bue Marino e la Grotta delle Viole, esplorabili in barca. San Domino è ideale per chi cerca relax, snorkeling e immersioni in un ambiente naturale incontaminato.
San Nicola
San Nicola è il centro storico e amministrativo dell’arcipelago. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’isola racchiude un patrimonio storico e culturale di grande valore. Il Santuario di Santa Maria a Mare, con la sua imponente abbazia fortificata risalente al periodo medievale, domina l’isola e testimonia il suo passato di luogo strategico e spirituale. Passeggiando tra le antiche mura e i resti delle fortificazioni, si può rivivere la storia di questo piccolo avamposto nel mare.
Capraia
Capraia è la seconda isola per grandezza ed è caratterizzata da una natura più selvaggia e incontaminata. Montuosa e rocciosa, offre paesaggi aspri e una costa frastagliata con calette nascoste e grotte marine spettacolari, come la Grotta dei Pagliai con i suoi caratteristici faraglioni. Capraia è un paradiso per gli amanti del trekking, delle escursioni in barca e delle immersioni in un ambiente marino ricco di vita.
Cretaccio
Cretaccio è un piccolo isolotto argilloso, quasi completamente disabitato, che si distingue per le sue forme bizzarre modellate dall’erosione del vento e del mare. Il suo colore chiaro crea un contrasto suggestivo con il blu intenso del mare circostante.
Pianosa
Pianosa è la più piccola isola dell’arcipelago delle Tremiti ed è una riserva naturale integrale. Questo significa che l’accesso e la navigazione nelle sue acque sono strettamente regolamentati per preservare il suo delicato ecosistema. Pianosa è un’isola piatta (da cui deriva il suo nome) e prevalentemente rocciosa, con una vegetazione rada tipica degli ambienti aridi. Nonostante non sia accessibile ai visitatori, la sua importanza per la conservazione della biodiversità marina e terrestre dell’arcipelago è fondamentale. Le sue acque basse e ricche di vita sono un santuario per numerose specie marine.
Un Santuario della biodiversità marina
Le acque cristalline che circondano le Isole Tremiti sono un vero paradiso per gli appassionati di snorkeling e immersioni. La ricca biodiversità marina, con grotte sottomarine, relitti e una miriade di specie di pesci colorati, rende ogni immersione un’esperienza indimenticabile. L’arcipelago fa parte dell’Area Marina Protetta Isole Tremiti, a testimonianza del suo valore ecologico.
Visitare le Isole Tremiti significa immergersi in un ambiente naturale di rara bellezza, scoprire una storia millenaria e godere di un mare incontaminato. Che siate amanti del relax in spiaggia, appassionati di storia o desiderosi di esplorare fondali marini spettacolari, le Tremiti sapranno offrirvi un’esperienza unica e indimenticabile durante il vostro soggiorno per il convegno a Vasto.
Per maggiori info visita il sito del Comune di Isole Tremiti.
Organizzatori Patrocinanti
Il cuore pulsante di questo evento. Grazie al loro impegno e alla loro visione, tutto questo è possibile. Scopri chi sono i partner e gli sponsor che condividono la nostra visione. Clicca sui loghi per visitare le pagine dedicate e conoscere i dettagli della loro collaborazione.