Un tuffo nella Storia
Il cuore pulsante di Termoli è il suo incantevole borgo antico, arroccato su un promontorio che si affaccia sul mare Adriatico. Protetta da mura medievali, la “città vecchia” è un labirinto di stradine strette e tortuose, case in pietra e piazzette pittoresche. Passeggiando tra i suoi vicoli, si respira un’aria d’altri tempi, con scorci mozzafiato sul mare e tracce di un passato glorioso.
Dominando il borgo, si erge l’imponente Castello Svevo, una fortezza risalente all’epoca normanna e successivamente rimaneggiata da Federico II di Svevia. Oggi, il castello ospita mostre ed eventi culturali, offrendo una vista panoramica spettacolare sulla costa e sul porto.
Un altro simbolo di Termoli è la Cattedrale romanica, dedicata a Santa Maria della Purificazione. Con la sua facciata semplice ma elegante e l’interno austero, la cattedrale testimonia la profonda fede religiosa della comunità termolese.
Il fascino del Mare
Termoli è rinomata per le sue spiagge sabbiose e il mare limpido. La spiaggia di Sant’Antonio, situata ai piedi del borgo antico, è una delle più caratteristiche, con il suo trabucco, un’antica macchina da pesca tradizionale, che aggiunge un tocco di autenticità al paesaggio. La lunga spiaggia di Rio Vivo, a sud della città, offre ampi spazi per il relax e diverse attività balneari.
Il porto di Termoli è un punto nevralgico della città, da cui partono i traghetti per le incantevoli Isole Tremiti. Il porto è anche un luogo vivace, con pescherecci colorati e ristoranti dove gustare il pesce fresco appena pescato. Termoli conserva un forte legame con le sue tradizioni marinare. Assistere al rientro dei pescherecci al porto o visitare il Mercato del Pesce è un’esperienza autentica per immergersi nella vita locale.
La cucina termolese è un mix di sapori di mare e di terra, con piatti a base di pesce fresco, come il brodetto di pesce alla termolese, e specialità locali come la lagane e ceci e i cavatelli al ragù di pesce. Non mancate di assaggiare l’olio extravergine d’oliva locale e i vini del Molise.
Per maggiori info visita il sito del Comune di Termoli
Organizzatori Patrocinanti
Il cuore pulsante di questo evento. Grazie al loro impegno e alla loro visione, tutto questo è possibile. Scopri chi sono i partner e gli sponsor che condividono la nostra visione. Clicca sui loghi per visitare le pagine dedicate e conoscere i dettagli della loro collaborazione.